«Far conoscere l’arte e l’arte di far conoscere. Questa è la mia mission, sin dall’inizio della mia formazione, quando il professore di Storia dell’arte mi ha fatto innamorare di questa materia e di ciò che comunica. Treviso è una città ricca in arte, che sa parlare a chi la ascolta e stupire anche chi la conosce e la vive da anni. Io stessa mi sorprendo ogni volta che scovo un nuovo scorcio mai esplorato prima. Nasce da qui il mio desiderio di far scoprire al visitatore i più svariati aspetti di Treviso».
La citazione da “Ciao Treviso”, la guida tascabile che ho redatto nel 2020 per UNPLI Treviso, riassume al meglio il mio sentimento per l’arte e per la voglia di far conoscere il nostro magnifico territorio a chi partecipa ad un mio tour guidato. Ma non solo, lo faccio anche dal 2007, quando ho iniziato a lavorare come operatrice IAT negli uffici turistici del territorio trevigiano e sono diventata responsabile dei due presenti a Treviso.
Il percorso di studi in EGArt (Laurea in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività culturali) mi ha permesso di apprezzare anche l’aspetto manageriale della cultura e soprattutto di conoscere ogni peculiarità della realtà museale, che mi affascina moltissimo. Adoro, infatti, accompagnarvi tra le sale dei musei e delle mostre temporanee.
Ho conseguito l'abilitazione a Guida turistica nel 2012 nelle seguenti lingue: italiano, inglese e francese.
Complice probabilmente il mio segno zodiacale, adoro il mare, i laghi e qualsiasi corso d’acqua. Ecco perché amo il fiume Sile, che nel suo scorrere porta con sè storia, folklore e tradizione, oltre a paesaggi unici fatti da natura ed arte, con le Ville Venete ed i paesi rivieraschi che molto hanno da raccontare. Sono attratta da realtà locali ed è per questo che propongo anche visite guidate in siti "meno turistici" della Marca Trevigiana, ma che hanno solo bisogno di essere conosciuti per rimanerne affascinati.
Le numerose attività organizzate nell’ambito della rassegna “Veneto Spettacoli di mistero”, dalle visite guidate alle cacce al tesoro o uno speciale Gioco dell'oca, tutto a tema leggende e misteri, mi hanno catturato sempre più e scatenato la voglia di ricercare e la curiosità di sapere ciò che è nascosto ai più. Eh si, adoro stupirmi e far stupire!
Quindi vieni con me...seguimi, scopri, stupisciti!
Tra le varie esperienze che ho vissuto ci sono: