Se è la prima volta che visitate Treviso, questo tour fa per voi!
Il ritrovo è ai piedi della statua della Teresona e di fronte allo scalone del Palazzo dei Trecento. Proseguiremo alla scoperta del cuore della città e dei suoi luoghi simbolo, tra cui il Calmaggiore, il Duomo, l’affascinante area dei Buranelli, lsola della Pescheria e Loggia dei Cavalieri. Lo sapevi che è una loggia unica nel suo genere? Scopriamo insieme perché…
Partenza: Piazza Indipendenza
Arrivo: Loggia dei Cavalieri
Durata: 90 minuti circa
Note: Visita all’interno del Duomo solo se compatibile con orario di apertura e funzioni religiose.
Questo tour è l'ideale per chi vuole conoscere al meglio Treviso, seguendo un percorso lungo le sue acque, che attraversano il centro storico con i suoi canali ed il fiume Sile e toccano molti luoghi caratteristici. Dopo una dolce camminata sopra un tratto di Mura Rinascimentali ci avvicineremo a poco a poco all'area più centrale, che ospita numerosi siti come i Buranelli, la Chiesa di San Francesco, l'Isola della Pescheria, Piazza dei Signori, fino alla Riviera Santa Margherita con il Quartiere Latino ed il Ponte Dante, "dove Sile e Cagnan s'accompagna..." (cit. Dante Alighieri)
Partenza: Porta San Tomaso
Durata: 2 ore circa
Treviso è una città ricca di misteri, che si nascondono tra le vie del centro storico. Lasciatevi accompagnare alla scoperta delle più belle leggende legate a luoghi, ad avvenimenti oppure a personaggi del passato. Il nome stesso della città ne cela alcune, così come il suo fiume...siete curiosi vero?
Partenza: Piazza Borsa
Durata: 2 ore circa
Durata: 90 minuti circa
Questo itinerario è dedicato ai bambini, adattabile dai più piccoli ai più grandi. Il percorso è studiato ad hoc ed è accompagnato da qualche leggenda, che fa conoscere la città di Treviso in modo ancora più coinvolgente.
Partenza: Piazza Borsa