Asolo va conosciuta “asolando”, come diceva lo scrittore Robert Browing, ossia passeggiando con uno stato d’animo di felicità che fa scoprire la bellezza del perdersi nei propri pensieri, godendo di un paesaggio unico. Proprio a Browning è stata dedicata una via, che è tra le prime tappe del nostro itinerario. Proseguiremo conoscendo altri luoghi che hanno fatto la storia di uno dei borghi più belli d’Italia. A partire dall’Acquedotto Romano (esterno), fino al Castello della Regina Caterina Cornaro (esterno). Proprio da qui si possono ammirare alcuni dei magnifici cento orizzonti tanto cari a Giosuè Carducci. Sono molti i personaggi che si sono innamorati di Asolo. Venite a scoprire perché…
Partenza: Lavatoio in Via Forestuzzo
Durata: 2 ore circa